Anche quest’anno la Bandiera Blu sventolerà sulle spiagge di Paestum e Marina di Ascea.
Il comune di Capaccio – Paestum si è aggiudicato per il terzo anno consecutivo la Bandiera Blu, il famoso riconoscimento internazionale attribuito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) per la certificazione della qualità ambientale e della gestione sostenibile delle spiagge. Lo stesso vale per Ascea Marina, da anni insignita del riconoscimento della Bandiera Blu.
Sono quattro i criteri internazionali per ottenere la Bandiera Blu:
- Educazione ambientale e informazione
- Qualità delle acque
- Gestione ambientale
- Sicurezza e servizi

I criteri vengono aggiornati periodicamente per spingere le amministrazioni locali ad impegnarsi per risolvere e migliorare nel tempo le problematiche relative alla gestione del territorio.
Nelle località insignite di Bandiera Blu devono essere affisse informazioni sulla qualità delle acque di balneazione, così come informazioni relative a ecosistemi e fenomeni ambientali rilevanti a livello locale. Devono, inoltre, essere offerte e promosse ai bagnanti attività di educazione ambientale.
Noi naturalisti di Progetto Terra siamo felici di aver scelto proprio queste due località per i Campi Natura 2017 e siamo pronti a fare la nostra parte per continuare a promuovere un turismo sostenibile.
I Campi Natura di “Snorkeling e Cavalli” a Marina di Ascea hanno l’obiettivo di far vivere ai bambini ed ai ragazzi che parteciperanno una vera esperienza di immersione nella Natura. La conoscenza degli ambienti naturali, emersi e sommersi, e il divertimento sostenibile sono i primi passi per un’educazione alla salvaguardia della natura.
La spiaggia di Torre di Paestum ospiterà invece i Campi Natura di “Vela e Sport”, una grande occasione di vivere il mare da protagonisti. Un avvincente corso di barca a vela con istruttori FIV (la Federazione Italiana Vela) darà ai giovani partecipanti l’occasione di imparare le tecnic
he principali per poter navigare in maniera sostenibile, utilizzando l’energia del vento. Lezioni pratiche e teoriche di vela si alterneranno a giochi marinareschi, attività in spiaggia e tornei sportivi per un’esperienza unica, formativa ed incredibilmente divertente.
E chissà se vedendo nuovamente la Bandiera Blu ed i nostri splendidi ragazzi, la Caretta Caretta, la tartaruga marina del Mediterraneo, non torni anche quest’anno a nidificare sulle spiagge del Cilento. Sarebbe una magnifica ed indimenticabile sorpresa!